- NOMAGO -
- BIGLIETTI AEREI -
- CONSIGLI -
- Termini e condizioni generali di Nomago Travel
Termini e condizioni generali di Nomago Travel
- Termini e condizioni generali per viaggi organizzati
- Termini e condizioni generali di fornitura di servizi di Nomago Travel
- IATA - condizioni contrattuali e altri avvisi importanti
- Condizioni generali di assicurazione turistica e sanitaria
Termini e condizioni generali per viaggi organizzati
I. Disposizioni generali
I presenti termini e condizioni generali di viaggio sono parte integrante del contratto ovvero del voucher stipulato da Nomago, storitve mobilnosti in potovanj, d.o.o. (di seguito denominato Nomago) ovvero un'agenzia autorizzata con il viaggiatore, che si registra per un determinato viaggio organizzato. Al momento della firma del contratto, il viaggiatore viene a conoscenza dei termini e condizioni generali e concorda irrevocabilmente con essi. Le condizioni generali si applicano solo ai viaggi organizzati da Nomago, a meno che non sia espressamente dichiarato che si applicano anche alla vendita di viaggi organizzati da parte di altri organizzatori. Nel caso di vendite telefoniche o vendite con altre forme di comunicazione elettronica, si considera che il viaggiatore abbia accettato le disposizioni delle presenti condizioni generali nel momento in cui procede all'ordine del viaggio organizzato per telefono o con altra forma di comunicazione elettronica. Nel caso in cui nelle condizioni commerciali speciali o nel singolo programma sia specificato diversamente rispetto a quanto disposto nei presenti termini e condizioni generali, vale la dichiarazione ovvero la disposizione presente nel programma. Il committente ovvero il viaggiatore è qualsiasi persona che abbia effettuato una prenotazione valida o un acquisto e un pagamento per un viaggio organizzato o altro servizio Nomago e a cui si riferiscono i presenti termini e condizioni generali per viaggi organizzati.
II. Registrazione
Il viaggiatore può registrarsi a un viaggio organizzato da Nomago presso qualsiasi punto vendita Nomago o agenzia autorizzata. Al momento della registrazione, Nomago e il passeggero stipulano un contratto, che è allo stesso tempo una conferma della prenotazione, che contiene informazioni sull'organizzazione del viaggio del passeggero o fa riferimento al programma del viaggio organizzato, in cui vengono fornite queste informazioni. Al momento della registrazione, il viaggiatore è tenuto a fornire tutte le informazioni e presentare i documenti richiesti dal programma di viaggio, nonché a pagare la quota di iscrizione e il costo della registrazione. Se la registrazione avviene per iscritto, la richiesta si considera confermata quando Nomago riceve una copia del contratto firmato e un documento che attesti l'avvenuto pagamento delle tasse di iscrizione e registrazione (copia del bollettino dell'avvenuto bonifico ovvero nota di addebito generale) entro il termine previsto dal programma. Secondo la decisione e il listino prezzi dell'Associazione delle agenzie di viaggio della Slovenia, Nomago addebita ai propri clienti i costi di prenotazione standard in base al listino prezzi valido, pubblicato in luogo visibile. Nel caso in cui il viaggiatore non fornisca le informazioni corrette al momento della registrazione, egli è responsabile di tutti i costi o le conseguenze derivanti da informazioni errate. La registrazione del viaggiatore è vincolante. Egli può recedere solo conformemente alle disposizioni sulla cancellazione del viaggio da parte del passeggero. Oltre alla domanda scritta esplicita o al contratto firmato, vengono considerati come registrazione vincolante qualsiasi ordine, presentato in forma orale o scritta, contenente il nome del passeggero e degli altri partecipanti, il numero di carta di credito o l'identificazione di un altro strumento di pagamento, il pagamento della quota di registrazione o di una parte di esso, il pagamento delle spese ovvero qualsiasi azione che indichi che il viaggiatore ha presentato una richiesta vincolante o una richiesta che contiene una delle informazioni sopra menzionate. Il contratto si considera concluso alla data della conferma scritta di Nomago.
III. Servizi inclusi nel prezzo del viaggio organizzato
Salvo diversamente indicato nel programma, il prezzo del viaggio organizzato comprende i servizi di trasporto, hotel e ristorazione elencati nel programma del viaggio sotto la voce "Il prezzo include", nonché l'organizzazione del viaggio e l'assicurazione obbligatoria. Sono esclusi tutti i servizi che non sono esplicitamente elencati sotto la voce "Il prezzo include" oppure che sono indicati alla voce "Il prezzo non include". Salvo diversamente specificato nel programma, i prezzi di un viaggio organizzato si intendono per persona, in camera doppia.
IV. Servizi speciali
I servizi speciali sono quei servizi che, di norma, non sono inclusi nel prezzo del viaggio organizzato (camera singola, pasti speciali, escursioni extra opzionali, ecc.) o sono soggetti a costi aggiuntivi (visti, tasse aeroportuali, ecc.) nel programma; devono quindi essere pagati separatamente dal passeggero, salvo diversamente specificato nel programma. Nel caso in cui il viaggio organizzato preveda servizi speciali o aggiuntivi, il viaggiatore comunica la sua intenzione rispetto a tali servizi al momento della registrazione, pagando il relativo supplemento al prezzo del viaggio organizzato. I prezzi dei servizi aggiuntivi o speciali pubblicati valgono in caso di ordine e pagamento di tali servizi al momento dell'ordine e del pagamento del viaggio organizzato di base, nel luogo di registrazione. Durante il viaggio, il viaggiatore paga i servizi speciali al tour manager o al rappresentante Nomago nel luogo in cui viene fornito il servizio, nella valuta del caso, qualora sia ancora possibile ordinare tale servizio durante il viaggio, al prezzo valido in loco.
V. Pagamento
Il giorno del pagamento è considerato il giorno in cui il viaggiatore effettua il pagamento presso la cassa Nomago, presso agenzia autorizzata ovvero il giorno in cui Nomago riceve il pagamento sul conto corrente dell'azienda. La quota di iscrizione e le spese di prenotazione pagate dal passeggero al momento della registrazione sono pari al 30% del prezzo del viaggio organizzato ovvero all'importo indicato nel programma di viaggio. Il resto deve essere saldato dal viaggiatore almeno 14 giorni prima dell'inizio del viaggio ovvero entro il termine indicato nel programma. Nel caso in cui il viaggiatore o il luogo di registrazione non provveda al saldo del prezzo del viaggio organizzato entro il termine previsto, si ritiene che egli abbia annullato il servizio e si applicano le relative disposizioni sull'annullamento del viaggio organizzato da parte del passeggero, previste nei presenti termini e condizioni generali per viaggi organizzati. Il pagamento puntuale e corretto del viaggio, delle spese di iscrizione e di registrazione, garantisce al viaggiatore, secondo le condizioni stabilite nei presenti termini e condizioni generali per viaggi organizzati ovvero secondo le condizioni stabilite dai termini speciali commerciali o dal programma, il diritto a prendere parte ovvero ad avere un posto libero nel relativo viaggio organizzato. Alla partenza, il viaggiatore è tenuto a presentare un documento che attesti il pagamento del viaggio organizzato (contratto/voucher e/o ricevuta di pagamento); in caso contrario, la persona responsabile del viaggio potrebbe non accettare il viaggiatore e non ammetterlo al viaggio o viaggio organizzato. Il viaggiatore può pagare in contanti o con altri mezzi di pagamento. In conformità con i termini di attività degli istituti finanziari in caso di pagamento in contanti o non in contanti (carta di credito, maestro, BA, ...) del viaggio organizzato di Nomago o altri servizi, Nomago non può in ogni caso pagare in contanti in caso di rimborso e il viaggiatore può richiedere un credito che viene versato dall'agenzia attraverso la banca sul conto corrente del passeggero, qualora ne abbia diritto. Quando il viaggio organizzato viene prenotato per un viaggiatore da un'agenzia di viaggi autorizzata, tutte le disposizioni di questo punto si applicano anche all'agenzia di viaggi autorizzata.
VI. Prezzi
I prezzi dei viaggi sono determinati dal programma di viaggio o di vacanza e sono validi dalla data di pubblicazione del programma. Nomago si riserva il diritto di modificare il prezzo in caso di variazioni dei tassi di cambio o delle tariffe dei vettori che incidono sul prezzo del viaggio, in conformità con la legge che regola le obbligazioni e le normative in vigore nella Repubblica di Slovenia. Nomago informa il passeggero di qualsiasi modifica del prezzo del viaggio. Nel programma, Nomago può stabilire che il passeggero pagherà i servizi forniti in loco. In questo caso, Nomago non agisce come organizzatore o intermediario, ma semplicemente come informatore. In questo caso, il viaggiatore avrà diritto a sporgere reclamo solo al fornitore dei servizi in loco. Nomago può specificare nel programma il prezzo del viaggio organizzato, dichiarando esplicitamente che il prezzo può essere ridotto se si registrerà un certo numero di passeggeri o se si verificano altre particolari condizioni. Tale disposizione non garantisce in alcun modo che le condizioni per la riduzione del prezzo del viaggio organizzato si realizzeranno e la loro mancata realizzazione non autorizza il viaggiatore a recedere dal contratto per questo motivo. Nomago può specificare il prezzo del viaggio organizzato nel programma, dichiarando esplicitamente che tale prezzo può aumentare, qualora si registri un determinato numero di passeggeri o qualora si verifichino altre condizioni ben definite. Il passeggero si registra al prezzo più conveniente - ottimale, ma è consapevole e accetta irrevocabilmente il pagamento dell'eventuale differenza fra il prezzo della partecipazione ottimale e minima di viaggiatori. Nel caso in cui il numero di partecipanti sia inferiore, Nomago informa i viaggiatori della modifica delle condizioni almeno una settimana prima della partenza. In ogni caso, una disposizione di questo tipo non stabilisce che saranno soddisfatte le condizioni per un aumento del prezzo del viaggio organizzato e ciò è previsto nel certificato di viaggio o nel programma di viaggio. Il viaggiatore può recedere dal contratto se l'aumento del prezzo supera il dieci percento del prezzo concordato, senza dover risarcire il danno e l'organizzatore restituisce l'importo pagato al viaggiatore. Eventuali sconti e vantaggi si escludono a vicenda e non sono cumulabili. Se sono previsti più sconti, il viaggiatore può scegliere lo sconto più adatto a lui. Se l'organizzatore del viaggio constata di essere obbligato ad apportare modifiche sostanziali a una qualsiasi delle condizioni contrattuali essenziali prima della partenza, egli è tenuto a informare immediatamente il viaggiatore, al fine di consentirgli di prendere la decisione del caso, ad esempio recedere dal contratto senza dover restituire alcun risarcimento o stipulare un annesso al contratto. Il consumatore deve informare l'organizzatore del viaggio o il venditore della propria decisione senza indebito ritardo.
VII. Documenti di viaggio
Un viaggiatore che si è registrato per un viaggio all'estero deve essere in possesso di un passaporto valido o altro documento adeguato, con il quale può entrare nel relativo paese. Nel caso in cui singoli paesi richiedano che il documento abbia una certa validità prima della data di scadenza al momento dell'ingresso nel paese stesso, il passeggero è tenuto a prestare attenzione a tali disposizioni e Nomago non è responsabile per eventuali disagi o interruzione forzata del viaggio. Il passeggero è obbligato, prima del viaggio ovvero entro il termine stabilito nel programma, ad ottenere i visti necessari per il paese verso cui è diretto, e ad eseguire le eventuali vaccinazioni richieste da tale paese. Se il passeggero non adempie a tale obbligo, Nomago agirà secondo le disposizioni in merito alla cancellazione del viaggio da parte del passeggero. Resta inteso che il viaggiatore è tenuto a procurarsi autonomamente il visto, qualora non fornisca a Nomago i documenti necessari all'ottenimento del visto entro il termine specificato nel programma o nell'offerta. A causa delle norme del trasporto internazionale di passeggeri (aereo, nave, autobus ...), il passeggero è tenuto a fornire correttamente tutte le informazioni necessarie su tutti i partecipanti al viaggio o alla vacanza a cui si sta registrando. Le informazioni devono essere pienamente coerenti con le informazioni contenute nei documenti ufficiali che i partecipanti al viaggio sono tenuti a portare con sé, in conformità con le norme sull'attraversamento del confine di stato e i pertinenti atti legislativi esteri. Nel caso in cui informazioni errate comportino ritardi, costi aggiuntivi o interruzione del viaggio, il passeggero è l'unico responsabile di tutti i costi sostenuti dai partecipanti al viaggio a tale titolo.
VIII. Cancellazione o modifica del viaggio da parte del passeggero
Il passeggero ha il diritto di recedere dal contratto, in tutto o in parte, in qualsiasi momento. Se il viaggiatore non è in grado di partecipare al viaggio, può trasferire la sua prenotazione a un altro viaggiatore che soddisfa i requisiti previsti per quel determinato viaggio. Il viaggiatore deve informare l'organizzatore del viaggio o il venditore entro e non oltre otto giorni prima dell'inizio del viaggio, ma comunque in tempo utile per poter ottenere tutti i documenti necessari per attraversare il confine e la regolare esecuzione del viaggio. La cancellazione del viaggio viene effettuata presso la filiale in cui il passeggero ha effettuato la registrazione. Nel caso in cui un passeggero annulli il viaggio organizzato, Nomago ha diritto al rimborso per l'annullamento del viaggio. L'importo del rimborso dipende dal momento in cui il passeggero ha presentato la richiesta di cancellazione. Se il viaggiatore annulla il viaggio organizzato, è tenuto a rimborsare a Nomago le spese amministrative pari alle spese di prenotazione indicate nel listino prezzi delle prenotazioni. L'importo del rimborso delle spese di cancellazione dipende dall'anticipo rispetto al giorno di inizio del servizio con cui il passeggero ha presentato la richiesta di cancellazione ovvero ha annullato in altro modo il viaggio:
fino a 30 giorni prima dell'inizio del servizio - 10% del prezzo del viaggio organizzato
29-22 giorni prima del giorno di inizio del servizio - 30% del prezzo del viaggio organizzato
21-15 giorni prima del giorno di inizio del servizio - 50% del prezzo del viaggio organizzato
14-8 giorni prima del giorno di inizio del servizio - 80% del prezzo del viaggio organizzato
7 giorni fino al giorno (compreso) della partenza ovvero dell'inizio dell'esecuzione del servizio e senza cancellazione del viaggio organizzato ovvero mancata partecipazione - 100% del prezzo del viaggio organizzato
L'importo del costo di annullamento del viaggio organizzato, se Nomago non è l'organizzatore del viaggio, è determinato dalle condizioni generali o da altri atti dell'organizzatore. Indipendentemente dai costi di cancellazione di cui sopra, questi possono anche essere più elevati, se così disposto dalle condizioni di organizzazione del viaggio imposte a Nomago dalle condizioni di vendita in vigore e dalle condizioni dei partner commerciali. Se le condizioni relative al risarcimento per la cancellazione del viaggio sono diversamente specificate nel programma, si applicano le condizioni stabilite nel programma. In caso di annullamento del viaggio, il passeggero deve firmare il documento di annullamento offertogli dal venditore. Qualora si rifiuti di firmare tale documento, si considera che egli non abbia annullato il viaggio. Durante il viaggio, il passeggero può terminare il viaggio su sua richiesta e presentando una dichiarazione scritta di interruzione. Se il viaggiatore interrompe il viaggio durante il viaggio stesso, al ritorno non avrà diritto al rimborso delle spese o del prezzo d'acquisto, né parziale né completo. Se il viaggiatore cambia il programma a suo piacimento o non segue durante il viaggio il programma, che è parte integrante del contratto con Nomago, si ritiene che il passeggero abbia risolto il contratto durante il viaggio. In questo caso, il viaggiatore è responsabile per i costi e i danni ivi derivanti. In caso di modifica volontaria del programma o per causa di forza maggiore, senza che sussistano motivi di servizio reso in modo improprio da parte di Nomago, il viaggiatore non ha diritto a richiedere alcun risarcimento o riduzione del prezzo. Il viaggiatore può modificare il nome o il numero di passeggeri, alloggio o data del viaggio dopo la conclusione del contratto, a condizione che tale modifica sia possibile senza la cancellazione del viaggio organizzato. In caso di modifica, Nomago addebita al viaggiatore i costi amministrativi, in conformità con il listino prezzi di prenotazione in vigore, nei casi in cui i costi siano più elevati, soprattutto quando il viaggio organizzato include anche il trasporto aereo e servizi con spese di cancellazione/cambio dei prestatori del servizio, e richiede il rimborso dei costi effettivi.
Se l'organizzatore del viaggio modifica in modo significativo il programma di viaggio prima di portare a termine l'esecuzione del contratto, deve rimborsare al viaggiatore, che annulla il viaggio per questo motivo, l'intero importo che egli gli ha versato.
IX. Cancellazione
Se al momento della registrazione il passeggero prevede l'eventualità di non poter partecipare al viaggio a causa di determinate circostanze (riguardanti lui o la sua famiglia), può pagare una tassa di cancellazione, ma almeno sette giorni prima della partenza. L'accordo di cancellazione è valido in caso di inatteso peggioramento dello stato di salute o morte di un parente stretto (coniuge, genitore, figlio) e può essere applicato solo dietro presentazione del relativo certificato. L'importo della tassa di cancellazione è indicato nel contratto di viaggio o nel programma di viaggio ed è addebitato per ciascun passeggero sulla prenotazione ovvero nel contratto di viaggio. Il programma può determinare in modo specifico un importo diverso della tassa di cancellazione ovvero può escludere la cancellazione. Indipendentemente dalla tassa di cancellazione pagata, Nomago avrà diritto al rimborso delle spese amministrative specificate nel listino prezzi di prenotazione in caso di cancellazione da parte del passeggero. Se il viaggiatore non inizia il viaggio nel giorno specificato come inizio del viaggio e non annulla il viaggio prima dell'inizio, non ha diritto a chiedere un rimborso sulla base della tassa di cancellazione pagata. Resta inoltre inteso che il passeggero non ha iniziato il viaggio ovvero ha receduto dal contratto quando il vettore (aereo, nave, autobus, ecc.) non accetta il viaggiatore per qualsiasi motivo, che possa essere di natura di sicurezza o normativa, sia durante il viaggio che all'inizio viaggio. In tal caso, il passeggero è responsabile di tutti i danni causati e non può richiedere alcun rimborso in base alla tassa di cancellazione pagata. In altri casi di forza maggiore documentata, che non rientrano negli eventi coperti dalla cancellazione, e che provocano l'annullamento del viaggio da parte del passeggero o il recesso dal contratto, Nomago ha il diritto al rimborso di tutte le spese già sostenute, nonché di quelle sostenute per l'annullamento del viaggio stesso. La forza maggiore deve essere documentata da documenti ufficiali validi e tale da non poter essere prevista o evitata prima della stipula del contratto. Non è possibile presentare una richiesta di riscossione della tassa di cancellazione dopo la data di inizio del viaggio ovvero della vacanza, neanche per il periodo di viaggio o vacanza non usufruito. Nel caso in cui il viaggiatore stipuli un'assicurazione di annullamento del viaggio con una delle compagnie assicurative, i diritti del passeggero ai sensi della cancellazione devono essere esercitati con tale compagnia assicurativa, applicando le condizioni generali della compagnia assicurativa.
X. Norme doganali e di cambio
Il passeggero è tenuto a rispettare tutte le normative doganali e valutarie della Repubblica di Slovenia, nonché di tutti gli altri paesi in cui e attraverso i quali viaggia. Qualora il passeggero non fosse in grado di continuare a viaggiare a causa del mancato rispetto delle norme, dovrà sostenere tutte le conseguenze e i costi ivi derivanti, insorti al passeggero stesso e a tutti gli altri passeggeri.
XI. Cancellazione o modifica del programma
Nomago si riserva il diritto, in conformità con la legge in vigore, di cancellare il viaggio o di modificare il programma di viaggio e si riserva il diritto di annullare il viaggio entro e non oltre 7 (sette) giorni prima della partenza prevista, se il numero di viaggiatori richiesto per il viaggio non viene raggiunto. Salvo diversamente indicato nel programma, il numero minimo di passeggeri su un determinato mezzo di trasporto è il seguente:
- per viaggi in autobus - almeno 45 passeggeri sull'autobus,
- per viaggi con voli di linea in Europa - almeno 30 viaggiatori nel singolo gruppo,
- per viaggi con voli intercontinentali - almeno 15 viaggiatori nel singolo gruppo,
- per viaggi con voli, treni o navi speciali - almeno l'80% dei posti disponibili sul mezzo di trasporto.
Nomago si riserva il diritto di risolvere il contratto in tutto o in parte se, prima o durante l'attuazione del programma, si verificano circostanze eccezionali che non si potevano prevedere, eliminare o evitare e, per Nomago, tali circostanze avrebbero costituito un motivo valido per non stipulare il contratto, qualora fossero esistite al momento della sua stipula. Nomago può recedere dal contratto e richiedere danni al viaggiatore che viola direttamente le disposizioni del contratto stipulato con Nomago, in particolare se viene stabilito che il passeggero ha intenzionalmente fornito informazioni errate sul numero di passeggeri o sulla loro età ovvero durante il viaggio si sono verificate delle variazioni che il viaggiatore non ha comunicato a Nomago. Nomago si riserva il diritto di modificare il giorno e l'ora della partenza ovvero di cancellare il viaggio a causa di variazioni di orario del volo o di forza maggiore, e il diritto di cambiare destinazione se cambiano le condizioni del viaggio (nuovo orario, situazione precaria nel paese di esecuzione del programma, calamità naturali o altre cause impreviste su cui Nomago non può intervenire), senza risarcimento speciale e in base alle normative in vigore sul trasporto di passeggeri. Nomago non può essere ritenuta responsabile per modifiche al programma dovute al verificarsi di cause di forza maggiore durante il corso del programma. In tali casi, può fornire ai passeggeri servizi in forma modificata, in base alle opzioni esistenti. Nel caso in cui Nomago annulli il viaggio, il passeggero ha diritto al rimborso completo del prezzo del viaggio organizzato. In caso di annullamento del viaggio da parte di Nomago, il viaggiatore non ha diritto al rimborso delle spese di visto necessarie per entrare nel paese di destinazione o delle spese di vaccinazione richieste dal programma. Nomago informa tempestivamente il passeggero di qualsiasi modifica del programma. Nomago non è responsabile per i ritardi di aeromobili, navi o treni, nonché per i cambiamenti di programma che potrebbero derivare da tali ritardi. Nel caso in cui la situazione in loco non consenta a Nomago di sistemare i viaggiatori nella struttura prenotata, Nomago può sistemare il viaggiatore in un'altra struttura della stessa categoria.
Se l'organizzatore del viaggio modifica in modo significativo il programma di viaggio prima di portare a termine l'esecuzione del contratto, deve rimborsare al viaggiatore, che annulla il viaggio per questo motivo, l'intero importo che egli gli ha versato. Se l'organizzatore del viaggio modifica in modo significativo il programma durante l'esecuzione del contratto, il viaggiatore che recede dal contratto paga solo i costi dei servizi effettivamente forniti.
XII. Reclami
Il passeggero deve comunicare eventuali irregolarità ovvero mancanze direttamente in loco, alla guida di Nomago, al fornitore diretto dei servizi, al rappresentante ovvero all'agenzia locale autorizzata. Nel caso in cui, in base al contenuto, il reclamo avrebbe potuto essere risolto sul posto (ad esempio, scarsa pulizia della stanza, attrezzature, posizione della stanza, ecc.) ma il viaggiatore non ha segnalato la mancanza sul posto e non ha informato le suddette persone a riguardo, si considera che il viaggiatore ha accettato il servizio così reso, perdendo quindi il diritto di presentare reclami successivi, chiedendo una riduzione del prezzo del servizio o il pagamento dei danni. Il passeggero può presentare un reclamo per iscritto entro il termine legale di due mesi. Senza un reclamo scritto, Nomago non prende in considerazione eventuali richieste di riduzione del prezzo, risarcimento danni o altre richieste. Il viaggiatore deve inviare il reclamo scritto al seguente indirizzo: Nomago d.o.o., Regija zahod, Kidričeva 20, 5000 Nova Gorica, Nomago d.o.o., Regija vzhod, Aškerčeva 20, 3000 Celje oppure Nomago d.o.o., Vošnjakova 3, 1000 Ljubljana, a seconda del luogo in cui ha acquistato il viaggio. Il reclamo deve essere firmato e può essere presentato da qualsiasi viaggiatore a titolo personale o da una terza parte con delega scritta dello stesso. La delega deve essere allegata al reclamo, altrimenti Nomago non prenderà in considerazione tale reclamo. Il reclamo deve essere motivato. Il viaggiatore deve pertanto allegare al reclamo le prove pertinenti e/o adeguata attestazione dell'albergatore, del vettore o di altra persona competente che confermino la situazione di fatto sulla base della quale il passeggero inoltra la sua richiesta. Questa disposizione non si applica nel caso in cui Nomago abbia il diritto di annullare il viaggio organizzato o modificare il programma in conformità con le disposizioni delle presenti Condizioni generali e previste dalla legge.
XIII. Norme sanitarie
Secondo le norme dell'Organizzazione mondiale della sanità, un viaggiatore che si rechi in determinati paesi è tenuto a vaccinarsi e a farsi rilasciare i relativi documenti necessari. La vaccinazione è obbligatoria anche se la norma che la richiede viene adottata dopo la stipula del contratto di viaggio; questo non è un motivo che giustifica la risoluzione del contratto, se non ci sono controindicazioni per la salute del viaggiatore. In questo caso, il viaggiatore è tenuto a presentare un certificato medico. Nel caso in cui il programma di viaggio indichi o prescriva determinate vaccinazioni, ogni viaggiatore deve provvedere ad ottenere il certificato internazionale - libretto giallo con indicazione delle vaccinazioni eseguite. Nomago non è responsabile per eventuali complicazioni o interruzioni del viaggio a causa della mancata osservanza da parte del viaggiatore delle norme sanitarie del paese in cui si reca o del programma a cui si è registrato, nonché di eventuali costi correlati. Nomago si impegna a informare il passeggero di eventuali vaccinazioni obbligatorie per programmi di viaggio in cui agisce come organizzatore principale.
XIV. Bagaglio
Il bagaglio non rientra nella responsabilità dell'organizzatore, dell'agente o dell'intermediario; essi non sono responsabili per i bagagli smarriti o distrutti, né per il furto di bagagli e/o altri oggetti di valore presso l'hotel. Il viaggiatore deve comunicare la perdita o il danneggiamento del bagaglio direttamente al vettore o all'hotel. Per trasportare bagagli speciali, come biciclette, surf, attrezzatura da golf, ..., il passeggero deve pagare un supplemento al vettore, di solito alla partenza direttamente in aeroporto, in conformità con le condizioni del vettore. In ogni caso, è obbligatorio annunciare il trasporto di questo tipo di bagagli al momento del check-in, ma la compagnia aerea si riserva il diritto di rifiutare il trasporto di tali bagagli a causa di capacità limitata. Tutti gli eventuali costi o danni che ne derivano sono a carico del viaggiatore stesso. Il prezzo del bagaglio e il peso entro cui il bagaglio è gratuito sono determinati dal vettore. Ogni chilogrammo aggiuntivo di peso del bagaglio viene pagato dal viaggiatore sul posto, nella relativa valuta ovvero secondo quanto disposto dalla compagnia aerea. In caso di trasporto aereo, il bagaglio rientra nell'esclusiva responsabilità della compagnia aerea, in base alle norme in vigore nel trasporto aereo internazionale di passeggeri. In caso di smarrimento del bagaglio, il viaggiatore compila il modulo PIR della compagnia aerea che ha effettuato il trasporto e lo consegna al rappresentante della compagnia aerea e ne conserva una copia per sé. Sulla base del modulo, la compagnia aerea paga il risarcimento in conformità con le normative in vigore nel traffico passeggeri internazionale.
Nomago non è responsabile per il furto o il danneggiamento del bagaglio dei viaggiatori o di altri effetti personali, oggetti di valore e documenti provenienti da strutture ricettive (camere d'albergo, appartamenti, ecc.) e mezzi di trasporto (aerei, autobus, navi, ecc.).
XV. Puntualità del vettore e dei mezzi di trasporto
Nomago non risponde della puntualità dei trasporti terrestri, marittimi o aerei se eseguiti con mezzi di trasporto pubblici, servizi passeggeri di linea o non di linea, navigazione o voli. La responsabilità dei vettori è debitamente specificata nel contratto tra il passeggero e il vettore, che entra in vigore con l'uso dei mezzi di trasporto. Nomago non risponde di eventuali danni derivanti da ritardi, cancellazioni o modifiche al trasporto o ai mezzi di trasporto. Nomago si riserva il diritto di modificare l'orario, il tipo di autobus, gli aerei, la compagnia aerea e la destinazione del singolo volo (fermate intermedie, ritorno passando per altro aeroporto, ecc.) a causa di vari motivi tecnici e organizzativi. Possono verificarsi anche ritardi, spesso dovuti alla congestione di corridoi di trasporto, scioperi e maltempo, che non dipendono dall'organizzatore. Le modifiche di cui al paragrafo precedente non sono considerate modifiche al programma di viaggio organizzato del pacchetto, in quanto il primo e l'ultimo giorno del viaggio sono intesi esclusivamente per l'arrivo e la partenza verso la destinazione e il relativo trasporto, nonché per il riposo. Di norma, la qualità dei mezzi di trasporto è, se non diversamente indicato, di categoria media.
XVI. Perdita di documenti
Se il viaggiatore durante il viaggio perde i documenti o gli vengono rubati, ma tali documenti sono assolutamente necessari per continuare il viaggio o per tornare a casa, il viaggiatore deve procurarsene altri nuovi a proprie spese. Nel disbrigo delle formalità a tal riguardo, il viaggiatore può contattare il responsabile del viaggio per consigli e assistenza. Nel caso in cui il viaggiatore debba interrompere il viaggio a causa della perdita o del furto di documenti, non avrà diritto a nessun rimborso del viaggio pagato o al rimborso delle spese.
XVII. Notifiche prima della partenza/viaggio
Per i viaggi, il viaggiatore riceve la notifica finale entro e non oltre una settimana prima della partenza; il passeggero è tenuto a fornire l'indirizzo di notifica corretto al momento della registrazione. Qualora il viaggiatore comunichi un indirizzo incompleto o errato per la compilazione del voucher o contratto e ciò provochi dei danni, essi sono a carico del viaggiatore. Per le gite di un giorno, Nomago normalmente non invia la notifica prima della partenza.
XVIII. Viaggi organizzati di cui Nomago non è organizzatore
Nei casi in cui Nomago non è organizzatore del viaggio, funge da intermediario. In questi casi, vende al viaggiatore le informazioni ricevute dall'organizzatore del viaggio e lo assiste nella registrazione per il viaggio. Le condizioni di registrazione, pagamento ed eventuale annullamento del viaggio sono conformi alle condizioni stabilite dall'altro organizzatore. Tali programmi sono opportunamente contrassegnati con l'indicazione che Nomago non è l'organizzatore principale, ma l'intermediario, e tale indicazione sarà riportata anche sulla conferma del viaggio. Qualsiasi eventuale reclamo deve essere presentato dal viaggiatore all'organizzatore principale del viaggio organizzato e anche all'intermediario.
XIX. Informazioni
Le informazioni fornite al viaggiatore al momento della registrazione non possono vincolare Nomago in misura superiore a quanto indicato nel programma o nell'offerta. In caso di dubbio, si considerano in ogni caso valide: l'offerta scritta, informazioni scritte o spiegazioni scritte. La registrazione alla gita o al viaggio è considerata completata quando il viaggiatore paga l'acconto. L'ordine di registrazione è dato dal numero di posto sul bus o nel viaggio. L'iscrizione informativa facoltativa non è considerata registrazione.
XX. Trasmissione di dati personali
Il trattamento dei dati personali dei passeggeri da parte di Nomago rispetta i principi fondamentali che regolano il trattamento dei dati personali. Il contratto di viaggio stipulato costituisce la base per il trattamento legittimo dei dati personali del passeggero. Il trattamento dei dati personali forniti dal viaggiatore è necessario per l'esecuzione del contratto di viaggio ovvero per l'esecuzione di attività di organizzazione e svolgimento del viaggio, dati dal viaggiatore prima della conclusione di tale contratto.???? Il trattamento dei dati personali comporta, in particolare, la raccolta, la conservazione e la divulgazione con comunicazione a terzi allo scopo di effettuare il viaggio oggetto del contratto di viaggio e simili.
Le informazioni personali fornite verranno utilizzate esclusivamente allo scopo di organizzare il viaggio specifico e non verranno elaborate in modo non conforme con tali scopi.
Le informazioni personali raccolte sono limitate ai soli dati strettamente necessari per l'organizzazione e l'esecuzione del viaggio specifico e vengono cancellate dai registri Nomago al termine del viaggio, a meno che non vi sia una base giuridica esplicita per la conservazione di tali informazioni.
Il trattamento dei dati personali dei viaggiatori da parte di Nomago garantisce un'adeguata sicurezza dei passeggeri, compresa la protezione da trattamenti non autorizzati o illeciti e da perdita, distruzione o lesioni involontarie.
Nomago informa esplicitamente i viaggiatori che, a causa dell'organizzazione e delle prestazioni del viaggio, previo consenso esplicito del passeggero e in conformità con i principi di base della protezione dei dati personali, i dati personali, tenendo conto della posizione di ciascun viaggio, saranno condivisi anche con altri enti ovvero elaboratori (compagnie aeree, hotel, altre agenzie di viaggio, ecc.) al di fuori dell'Unione europea (paesi terzi) o organizzazioni internazionali che non garantiscono lo stesso livello di protezione dei dati personali garantito nell'Unione europea.
Nomago d.o.o. Lubiana, 01. 05. 2018
Termini e condizioni generali di fornitura di servizi di Nomago Travel
Nomago è l'intermediario tra il viaggiatore e l'offerente del prodotto o servizio e, in quanto tale, è tenuto a fornire al viaggiatore tutte le informazioni necessarie di cui il viaggiatore ha bisogno per il suo viaggio. Nomago non è responsabile per le singole condizioni dettate dagli offerenti dei prodotti o servizi.
Per ottenere spiegazioni riguardo i documenti non disponibili in lingua slovena, il viaggiatore può contattare Nomago secondo le modalità indicate nel paragrafo precedente, altrimenti si presume che abbia letto e capito le condizioni e il contenuto di tali documenti.
Prezzi
Rezervacije
Al momento della prenotazione, il viaggiatore è tenuto a fornire tutte le informazioni (come riportate nei documenti di viaggio validi), a presentare i documenti richiesti dal prodotto prenotato e a pagare i costi di prenotazione, se richiesti dal singolo prodotto. Le condizioni di prenotazione dipendono dalle condizioni previste da ciascun prodotto; queste condizioni sono comunicate al viaggiatore, che decide in base alle informazioni ricevute. Nel caso in cui il viaggiatore non fornisca le informazioni corrette al momento della prenotazione, egli è responsabile di tutti i costi o le conseguenze derivanti da informazioni errate.
Alcuni offerenti offrono prenotazioni su richiesta (la cosiddetta request). Se esiste tale offerta, il viaggiatore viene informato riguardo i termini della prenotazione dal singolo fornitore ed è tenuto a rispettarli se accetta la loro offerta.
Pagamenti
Il giorno del pagamento è considerato il giorno in cui il viaggiatore effettua il pagamento presso l'ufficio Nomago ovvero in cui Nomago riceve il pagamento sul suo conto corrente; il pagamento deve essere visibile sul conto corrente di Nomago entro l'orario lavorativo. Il viaggiatore può pagare in contanti o con altri mezzi di pagamento. In conformità con le condizioni delle operazioni non in contanti degli istituti finanziari, in caso di pagamento del prodotto o del servizio non in contanti (carte di credito, maestro, BA, ...), in caso di rimborsi Nomago non può in alcun caso pagare in contanti, anche se il viaggiatore può richiedere un credito, qualora ne abbia diritto.
Modifiche e cancellazioni
Il viaggiatore può richiedere modifiche al prodotto o al servizio (ad es. cambio di nome, numero di passeggeri, data, destinazione, ...), ma alle condizioni dettate dal prodotto o dal servizio. Per effettuare la modifica, il viaggiatore deve pagare i costi stabiliti nei termini del prodotto o del fornitore di servizi di cui egli è stato precedentemente informato; a condizione che il prodotto o il servizio consentano di apportare le modifiche desiderate, opzione di cui il passeggero è stato informato per iscritto/oralmente.
Il passeggero può annullare il prodotto o il servizio per iscritto in qualsiasi momento, ma, al momento della cancellazione, saranno applicate le spese di cancellazione previste per ciascun prodotto o servizio. Nomago e il viaggiatore sono tenuti a rispettare le condizioni applicabili stabilite dall'offerente del prodotto o servizio. Se i termini consentono al viaggiatore di richiedere un rimborso parziale al momento della cancellazione, egli è tenuto a presentare tutti i documenti richiesti dal fornitore del prodotto o dei servizi.
Se al momento della prenotazione il passeggero prevede di non poter partecipare al viaggio a causa di determinate circostanze (riguardanti lui o la sua famiglia), può stipulare un'assicurazione contro il rischio di annullamento. L'assicurazione contro il rischio di annullamento è valida in caso di inatteso peggioramento dello stato di salute o morte di un parente stretto (coniuge, genitore, figlio) e può essere applicato solo dietro presentazione del relativo certificato. Il premio assicurativo è pari al 3,5% del prezzo totale di acquisto del prodotto o servizio + 6,5% dell'IVA. Al momento della stipula dell'assicurazione contro il rischio di annullamento, il viaggiatore accetta le condizioni generali della compagnia assicurativa. Se il viaggiatore non inizia il viaggio nel giorno specificato come inizio del viaggio e non annulla il viaggio prima dell'inizio, non ha diritto a chiedere un rimborso sulla base dell'assicurazione contro il rischio di annullamento pagata. Si considera inoltre che ha receduto dal contratto quando il vettore (aereo, nave, autobus, ecc.) non accetta il viaggiatore per qualsiasi motivo, che possa essere di natura di sicurezza o normativa, sia durante il viaggio che all'inizio viaggio. In tal caso, il viaggiatore è responsabile di tutti i danni causati e non può richiedere alcun rimborso in base all'assicurazione contro il rischio di annullamento pagata.
La richiesta di applicazione dell'assicurazione contro il rischio di annullamento non può essere presentata dopo la data di inizio del viaggio, né per il periodo della parte non fruita del viaggio (annullamento parziale).
Reclami
Il passeggero può presentare un reclamo per iscritto entro il termine legale previsto. Senza un reclamo scritto, Nomago non prende in considerazione eventuali richieste di riduzione del prezzo, risarcimento danni o altre richieste. Il passeggero deve inviare il reclamo scritto a: Nomago d.o.o., Vošnjakova 3, 1000 Ljubljana.
Il reclamo deve essere firmato e può essere presentato da qualsiasi viaggiatore a titolo personale o da una terza parte con delega scritta dello stesso. La delega deve essere allegata al reclamo, altrimenti Nomago non prenderà in considerazione tale reclamo. Il reclamo deve essere motivato. Il viaggiatore deve pertanto allegare al reclamo le prove pertinenti e/o adeguata attestazione dell'albergatore, del vettore o di altra persona competente che confermino la situazione di fatto sulla base della quale il passeggero inoltra la sua richiesta. Nel caso di un reclamo su un prodotto o servizio di un singolo fornitore, Nomago media per conto del viaggiatore con il fornitore e rappresenta gli interessi del viaggiatore nella risoluzione del reclamo, provvedendo inoltre a comunicargli le risposte del fornitore al reclamo. Nomago non si assume alcuna responsabilità per l'erogazione del prodotto o del servizio dei fornitori, sui quali non ha alcun controllo.
Documenti di viaggio
Un viaggiatore che si reca all'estero deve essere in possesso di un documento valido (passaporto o altro documento adeguato valido), con il quale può entrare nel relativo paese. Nel caso in cui singoli paesi richiedano che il documento abbia una certa validità prima della data di scadenza al momento dell'ingresso nel paese stesso, il passeggero è tenuto a prestare attenzione a tali disposizioni e a comportarsi di conseguenza. Nomago non è responsabile per eventuali disagi o interruzione forzata del viaggio ivi derivanti.
È anche dovere del viaggiatore ottenere i visti per i paesi in cui si reca (se quel paese richiede visti d'ingresso per entrare nel suo territorio) prima di iniziare il viaggio ed effettuare le eventuali vaccinazioni richieste per quei paesi. In caso di rifiuto di ingresso nel paese a causa di documenti non regolari o altri impedimenti, il viaggiatore deve sostenere personalmente tutti i relativi costi.
Al momento della prenotazione di singoli prodotti, il viaggiatore fornisce informazioni che devono corrispondere pienamente alle informazioni contenute nei documenti ufficiali (passaporto e carta d'identità); il viaggiatore è tenuto a portare con sé tali documenti, in conformità con le norme sull'attraversamento del confine di stato e con i pertinenti atti legislativi esteri. Nel caso in cui informazioni errate comportino ritardi, costi aggiuntivi o interruzione del viaggio, il viaggiatore è l'unico responsabile di tutti i costi sostenuti dai partecipanti al viaggio a tale titolo.
Se il viaggiatore durante il viaggio perde i documenti o gli vengono rubati, ma tali sono assolutamente necessari per continuare il viaggio o per tornare a casa, il viaggiatore deve procurarsene altri nuovi a proprie spese. Nel caso in cui il viaggiatore debba interrompere il viaggio a causa della perdita o del furto di documenti, non ha diritto ad alcun rimborso.
Notifiche prima della partenza
Salvo in casi precedentemente concordati, i passeggeri non ricevono notifiche di viaggio specifiche da Nomago. Qualora il viaggiatore comunichi un indirizzo incompleto o errato per la compilazione del voucher o contratto e ciò provochi dei danni, essi sono a carico del viaggiatore.
Norme sanitarie
Secondo le norme dell'Organizzazione mondiale della sanità, un viaggiatore che si rechi in determinati paesi è tenuto a vaccinarsi e a farsi rilasciare i relativi documenti necessari. È responsabilità di ciascun viaggiatore controllare e rispettare le norme sanitarie dei paesi in cui viaggia. Nomago non è responsabile per eventuali complicazioni o interruzioni/cancellazioni del viaggio dovute al mancato rispetto da parte del viaggiatore delle norme sanitarie del paese in cui viaggia, nonché per eventuali costi correlati.
Puntualità dei vettori
Nomago non risponde della puntualità dei trasporti terrestri, marittimi o aerei, dei servizi di trasporto passeggeri di linea o non di linea, navigazione o voli. La responsabilità dei vettori è debitamente specificata nel contratto tra il viaggiatore e il vettore, che entra in vigore con l'uso dei mezzi di trasporto. Nomago non risponde di eventuali danni derivanti da ritardi, cancellazioni o modifiche al trasporto o ai mezzi di trasporto.
Elenco dei vettori con relative sedi
Il link seguente riporta un elenco di compagnie aeree con l'indirizzo delle loro sedi principali:
http://www.iata.org/about/members/Pages/airline-list.aspx?All=true
Altro
Nomago protegge tutte le informazioni sui passeggeri ottenute in conformità con la legge sulla protezione dei dati personali. Firmando il contratto, si ritiene che il passeggero acconsenta all'utilizzo di tali informazioni al fine di adempiere agli obblighi e ai diritti contrattuali.
Tutti i prezzi includono già l'imposta sul valore aggiunto.
In caso di controversia tra le parti, è competente il tribunale di Lubiana.
Le presenti condizioni generali si applicano a tutti i contratti conclusi dalla data di pubblicazione.
i. Biglietti aerei
Se il contratto è rappresentato da un biglietto aereo, si applicano le condizioni generali stabilite dall'organizzazione internazionale di compagnie aeree IATA. Ogni biglietto aereo è soggetto ai propri termini e condizioni, stabiliti dal vettore e notificati al viaggiatore da Nomago prima o al momento dell'acquisto. Il viaggiatore e Nomago sono tenuti a rispettare i termini e le condizioni stabiliti dalla compagnia aerea. Nomago è l'intermediario tra il viaggiatore e la compagnia aerea e, in quanto tale, è tenuto a fornire al viaggiatore tutte le informazioni necessarie di cui egli ha bisogno. Nomago non è responsabile per le singole condizioni dettate dalla compagnia aerea.
I prezzi dei biglietti aerei indicati sui siti web e sul materiale promozionale sono informativi. I prezzi dettagliati vanno richiesti nella filiale, telefonicamente o tramite posta elettronica. Tutti i prezzi che il viaggiatore riceve sotto forma di preventivo nei modi sopra indicati sono già comprensivi di tutte le tasse e gli extra. Il preventivo/offerta pro forma vale solo qualora il pagamento avvenga entro l'orario di lavoro nello stesso giorno di emissione del preventivo; il giorno successivo, salvo diversamente specificamente, tale offerta non sarà più valida. I prezzi dei biglietti aerei possono cambiare quotidianamente a causa delle variazioni del tasso di cambio e dell'importo delle tasse, in merito a cui il viaggiatore è informato al momento della prenotazione.
Il passeggero, al momento della prenotazione, è tenuto a fornire tutte le informazioni (come indicate nei documenti di viaggio validi), a presentare i documenti, se richiesti dalla compagnia aerea, e a pagare eventuali costi di prenotazione. Le condizioni di prenotazione dipendono dalle condizioni dettate da ciascuna compagnia aerea per il tipo di biglietto aereo scelto; queste condizioni sono comunicate al passeggero, che decide in base alle informazioni ottenute. Nel caso in cui il viaggiatore non fornisca le informazioni corrette al momento della prenotazione, egli è responsabile di tutti i costi o le conseguenze derivanti da informazioni errate. Alcune compagnie aeree offrono la possibilità di mettersi in lista d'attesa per le prenotazioni (la cosiddetta wait list). Se esiste tale offerta, il viaggiatore viene informato riguardo i termini della prenotazione ed è tenuto a rispettarli se accetta l'offerta.
Il giorno del pagamento è considerato il giorno in cui il viaggiatore effettua il pagamento presso l'ufficio Nomago ovvero in cui Nomago riceve il pagamento sul suo conto corrente; il pagamento deve essere visibile sul conto corrente di Nomago entro l'orario lavorativo. Il passeggero può pagare in contanti o con altri mezzi di pagamento. In conformità con le condizioni delle operazioni non in contanti degli istituti finanziari, in caso di pagamento non in contanti (carte di credito, maestro, BA, ...), in caso di rimborsi Nomago non può in alcun caso pagare in contanti, anche se il passeggero può richiedere un credito, qualora ne abbia diritto.
La compagnia aerea si riserva il diritto di modificare il giorno e l'ora della partenza o di cancellare il viaggio a causa di variazioni di orario del volo o di forza maggiore, e il diritto di cambiare destinazione se cambiano le condizioni del viaggio (nuovo orario, situazione precaria nel paese di destinazione e di conseguenza cancellazione di voli, calamità naturali o altre cause impreviste su cui Nomago non può intervenire), senza risarcimento speciale e in base alle normative in vigore sul trasporto di passeggeri.
Nel caso in cui la compagnia aerea annulli il volo, il viaggiatore ha diritto a un rimborso completo del prezzo pagato. In caso di annullamento del volo, il viaggiatore non ha diritto al rimborso delle spese di visto necessarie per entrare nel paese in cui sta viaggiando o delle spese delle vaccinazioni richieste da quel paese. Nomago non è responsabile per i ritardi dell'aeromobile né per eventuali variazioni nel viaggio del passeggero derivanti da tali ritardi.
Modifiche e cancellazioni
Il viaggiatore può richiedere modifiche del viaggio (ad es. cambio di nome, numero di passeggeri, data, destinazione, ...), ma entro i termini e le condizioni stabiliti dalla compagnia aerea per il biglietto aereo selezionato. Per effettuare la modifica, il viaggiatore deve pagare i costi stabiliti dai termini della compagnia aerea e di cui il viaggiatore è stato precedentemente informato; purché il biglietto aereo selezionato consenta le modifiche desiderate, eventualità di cui il passeggero è stato informato per iscritto/oralmente.
Il viaggiatore può annullare il biglietto aereo per iscritto in qualsiasi momento, tuttavia, al momento della cancellazione, iniziano ad essere applicate le spese di cancellazione secondo i termini della compagnia aerea per il biglietto aereo scelto. Nomago e il viaggiatore sono tenuti a rispettare le condizioni applicabili stabilite dalla compagnia aerea. Se le condizioni consentono al viaggiatore di ricevere un parziale rimborso del costo del biglietto al momento della cancellazione, il viaggiatore è tenuto a fornire tutti i documenti richiesti dalla compagnia aerea.
Bagaglio
In caso di trasporto aereo, il bagaglio rientra nell'esclusiva responsabilità della compagnia aerea, in base alle norme in vigore nel trasporto aereo internazionale di passeggeri. Il viaggiatore deve comunicare la perdita o il danneggiamento del bagaglio direttamente al vettore. Per trasportare bagagli speciali, come biciclette, surf, attrezzatura da golf, ..., il viaggiatore deve pagare un supplemento, di solito alla partenza direttamente in aeroporto. In ogni caso, è obbligatorio annunciare il trasporto di questo tipo di bagagli al momento della prenotazione, ma la compagnia aerea si riserva il diritto di rifiutare il trasporto di tali bagagli a causa di capacità limitata. Tutti gli eventuali costi o danni che ne derivano sono a carico del viaggiatore stesso.
Il trasporto di bagagli fino a un determinato peso specificato dal vettore è gratuito. Nel caso del trasporto aereo, il passeggero ha il diritto di trasportare un determinato peso di bagagli gratuitamente (in base alle disposizioni del vettore) e ogni chilogrammo aggiuntivo è pagato dal passeggero stesso sul posto nella valuta appropriata o secondo quanto disposto dalla compagnia aerea. I bambini di età inferiore a 2 anni non hanno diritto al bagaglio gratuito. In caso di trasporto aereo, il bagaglio rientra nell'esclusiva responsabilità della compagnia aerea, in base alle norme in vigore nel trasporto aereo internazionale di passeggeri.
Per domande relative alle precise norme sui bagagli consentiti e ai prezzi esatti del bagaglio extra, si prega di contattare travel@nomago.si o chiamare il numero 01 439 16 90.
In caso di smarrimento del bagaglio, il viaggiatore compila il modulo PIR della compagnia aerea che ha effettuato il trasporto e lo consegna al rappresentante della compagnia aerea e ne conserva una copia per sé. Sulla base del modulo, la compagnia aerea paga il risarcimento in conformità con le normative in vigore nel traffico passeggeri internazionale.
Nomago non è responsabile per il furto o il danneggiamento del bagaglio dei passeggeri o altri effetti personali, oggetti di valore e documenti presenti sui mezzi di trasporto (aeromobili, autobus, navi, ecc.).
Puntualità dei vettori
Nomago non risponde della puntualità dei trasporti terrestri, marittimi o aerei se eseguiti con mezzi di trasporto pubblici, servizi passeggeri di linea o non di linea, navigazione o voli. La responsabilità dei vettori è debitamente specificata nel contratto tra il passeggero e il vettore, che entra in vigore con l'uso dei mezzi di trasporto. Nomago non risponde di eventuali danni derivanti da ritardi, cancellazioni o modifiche al trasporto o ai mezzi di trasporto.
ii. STAy Student (pernottamenti, tour, trasporti) & Exclusively Hotels
Al momento della prenotazione, il viaggiatore è tenuto a fornire tutte le informazioni (come riportate nei documenti di viaggio validi), a presentare i documenti richiesti dal prodotto prenotato e a pagare i costi di prenotazione, se richiesti dal singolo prodotto. Le condizioni di prenotazione dipendono dalle condizioni previste da ciascun prodotto; queste condizioni sono comunicate al passeggero, che decide in base alle informazioni ricevute. Nel caso in cui il viaggiatore non fornisca le informazioni corrette al momento della prenotazione, egli è responsabile di tutti i costi o le conseguenze derivanti da informazioni errate. Alcuni offerenti offrono prenotazioni su richiesta (la cosiddetta request). Se esiste tale offerta, il viaggiatore viene informato riguardo i termini della prenotazione dal singolo fornitore ed è tenuto a rispettarli se accetta la loro offerta.
Il giorno del pagamento è considerato il giorno in cui il viaggiatore effettua il pagamento presso l'ufficio Nomago ovvero in cui Nomago riceve il pagamento sul suo conto corrente; il pagamento deve essere visibile sul conto corrente di Nomago entro l'orario lavorativo. Il passeggero può pagare in contanti o con altri mezzi di pagamento. In conformità con le condizioni delle operazioni non in contanti degli istituti finanziari, in caso di pagamento del prodotto o del servizio non in contanti (carte di credito, maestro, BA, ...), in caso di rimborsi Nomago non può in alcun caso pagare in contanti, anche se il passeggero può richiedere un credito, qualora ne abbia diritto.
Dopo aver ricevuto la prenotazione e il pagamento, Nomago emette un "voucher", che è una conferma della prenotazione e del prodotto o servizio a pagamento. Il viaggiatore deve sempre portare con sé il voucher come conferma della prenotazione e del pagamento, in quanto il fornitore del prodotto o servizio non è tenuto ad accettarlo se privo di voucher. Nomago è l'intermediario tra il viaggiatore e il fornitore del prodotto o del servizio e in quanto tale non è responsabile delle singole condizioni dettate dai fornitori del prodotto o del servizio. Nomago non è inoltre responsabile per eventuali reclami, perdite, danni, costi o spese in caso di lesioni, incidenti o morte, danni o perdita di bagagli o altre proprietà, insoddisfazione, delusione, nervosismo o frustrazione derivanti da:
a) errori dell'altra parte;
b) guasti meccanici, azioni del governo, condizioni meteorologiche o altri fattori su cui Nomago non può intervenire;
c) mancata consegna da parte del passeggero di tutti i documenti necessari;
d) incapacità o negligenza del passeggero nel seguire le istruzioni che includono, ma non sono limitate a, il check-in, il check-out, la gestione dei bagagli;
e) cancellazione o modifica dell'offerta di viaggio per qualsiasi motivo;
f) eventuali limitazioni fisiche o problemi di salute del viaggiatore.
Modifiche e cancellazioni
Il viaggiatore può richiedere modifiche del viaggio (ad es. cambio di nome, numero di passeggeri, data, destinazione, ...), ma entro i termini stabiliti dal fornitore del prodotto o servizio. Oltre a tutti i costi richiesti dal prodotto o dal servizio, il viaggiatore deve pagare a Nomago una commissione di € 35, nonché eventuali altri costi addebitati dal fornitore del prodotto o dei servizi, che sono stati notificati al passeggero prima o all'atto del pagamento; eventuali modifiche devono essere apportate almeno 1 settimana prima della partenza o entro il termine specificato dal fornitore del prodotto o del servizio.
Se il viaggiatore annulla il viaggio più di 72 ore prima della partenza, la tassa di cancellazione è di 25 € per il voucher emesso e altre eventuali spese di cancellazione, addebitate dal fornitore del prodotto o servizio, che sono state notificate al viaggiatore prima o dopo il pagamento. Se i termini consentono al viaggiatore di richiedere un rimborso parziale al momento della cancellazione, egli è tenuto a presentare tutti i documenti richiesti dal fornitore del prodotto o dei servizi o da Nomago. Se il viaggiatore annulla il viaggio meno di 72 ore prima della partenza, perde l'intero prezzo di acquisto.
Il passeggero deve comunicare l'annullamento per iscritto presso Nomago e non direttamente presso l'offerente del prodotto o dei servizi. Può farlo via e-mail, fax o posta raccomandata. La cancellazione non è definitiva fino a quando il passeggero non riceve una conferma di ricezione della cancellazione da parte di Nomago.
Reclami
Il passeggero può presentare un reclamo per iscritto entro il termine legale previsto. Senza un reclamo scritto, Nomago non prende in considerazione eventuali richieste di riduzione del prezzo, risarcimento danni o altre richieste. Il passeggero deve inviare il reclamo scritto a: Nomago d.o.o., Vošnjakova 3, 1000 Ljubljana.
Il reclamo deve essere firmato e può essere presentato da qualsiasi viaggiatore a titolo personale o da una terza parte con delega scritta dello stesso. La delega deve essere allegata al reclamo, altrimenti Nomago non prenderà in considerazione tale reclamo. Il reclamo deve essere motivato. Il viaggiatore deve pertanto allegare al reclamo le prove pertinenti e/o adeguata attestazione dell'albergatore o di altra persona competente che confermino la situazione di fatto sulla base della quale il passeggero inoltra la sua richiesta. Nel caso di un reclamo su un prodotto o servizio di un singolo fornitore, Nomago media per conto del viaggiatore con il fornitore e rappresenta gli interessi del viaggiatore nella risoluzione del reclamo, provvedendo inoltre a comunicargli le risposte del fornitore al reclamo. Nomago non si assume alcuna responsabilità per l'erogazione del prodotto o del servizio dei fornitori, sui quali non ha alcun controllo.
iii. Prenotazioni online STAystudent - le prenotazioni "online"
La prenotazione di pernottamenti, escursioni, trasporti, ... può essere effettuata anche attraverso il sito Web Nomago - la cosiddetta prenotazione "on-line". Il viaggiatore può effettuare una prenotazione o ordinare il prodotto o servizio desiderato almeno 10 giorni prima della data di partenza prevista. La prenotazione non è confermata fino a quando il viaggiatore non riceve una conferma da Nomago. Se la prenotazione non può essere effettuata, il passeggero deve essere informato da Nomago entro due giorni lavorativi, per telefono o e-mail.
Se il viaggiatore vuole prenotare un prodotto o servizio meno di 10 giorni prima della partenza desiderata o ha requisiti speciali (ad es. gruppi di prenotazione di oltre 9 persone) deve contattare direttamente la filiale Nomago per telefono, fax o e-mail. Se il prodotto o servizio desiderato richiede costi aggiuntivi a causa di una registrazione tardiva (ad es. posta celere), il viaggiatore è tenuto a pagare anche questi.
Al momento della prenotazione, il viaggiatore è tenuto a fornire tutte le informazioni (come riportate nei documenti di viaggio validi), a presentare i documenti richiesti dal prodotto prenotato e a pagare i costi di prenotazione, se richiesti dal singolo prodotto. Le condizioni di prenotazione dipendono dalle condizioni previste da ciascun prodotto; queste condizioni sono comunicate al passeggero, che decide in base alle informazioni ricevute. Nel caso in cui il viaggiatore non fornisca le informazioni corrette al momento della prenotazione, egli è responsabile di tutti i costi o le conseguenze derivanti da informazioni errate. Alcuni offerenti offrono prenotazioni su richiesta (la cosiddetta request). Se esiste tale offerta, il viaggiatore viene informato riguardo i termini della prenotazione dal singolo fornitore ed è tenuto a rispettarli se accetta la loro offerta.
Il giorno del pagamento è considerato il giorno in cui il viaggiatore effettua il pagamento presso l'ufficio Nomago ovvero Nomago riceve il pagamento sul suo conto corrente; il pagamento deve essere visibile sul conto corrente di Nomago entro l'orario lavorativo. Il passeggero può pagare in contanti o con altri mezzi di pagamento. In conformità con le condizioni delle operazioni non in contanti degli istituti finanziari, in caso di pagamento del prodotto o del servizio non in contanti (carte di credito, maestro, BA, ...), in caso di rimborsi Nomago non può in alcun caso pagare in contanti, anche se il passeggero può richiedere un credito, qualora ne abbia diritto.
Dopo aver ricevuto la prenotazione e il pagamento, Nomago emette un "voucher", che è una conferma della prenotazione e del prodotto o servizio a pagamento. Il voucher viene generalmente consegnato al viaggiatore via e-mail o posta raccomandata; in casi eccezionali via fax o da ritirare personalmente in ufficio. Il viaggiatore deve sempre portare con sé il voucher come conferma della prenotazione e del pagamento, in quanto il fornitore del prodotto o servizio non è tenuto ad accettarlo se privo di voucher. Nomago è l'intermediario tra il viaggiatore e il fornitore del prodotto o del servizio e in quanto tale non è responsabile delle singole condizioni dettate dai fornitori del prodotto o del servizio. Nomago non è inoltre responsabile per eventuali reclami, perdite, danni, costi o spese in caso di lesioni, incidenti o morte, danni o perdita di bagagli o altre proprietà, insoddisfazione, delusione, nervosismo o frustrazione derivanti da:
a) errori dell'altra parte;
b) guasti meccanici, azioni del governo, condizioni meteorologiche o altri fattori su cui Nomago non può intervenire;
c) mancata consegna da parte del passeggero di tutti i documenti necessari;
d) incapacità o negligenza del passeggero nel seguire le istruzioni che includono, ma non sono limitate a, il check-in, il check-out, la gestione dei bagagli;
e) cancellazione o modifica dell'offerta di viaggio per qualsiasi motivo;
f) eventuali limitazioni fisiche o problemi di salute del viaggiatore.
Modifiche e cancellazioni
Il viaggiatore può richiedere modifiche del viaggio (ad es. cambio di nome, numero di passeggeri, data, destinazione, ...), ma entro i termini stabiliti dal fornitore del prodotto o servizio. Oltre a tutti i costi richiesti dal prodotto o dal servizio, il viaggiatore deve pagare a Nomago una commissione di € 25, nonché eventuali altri costi addebitati dal fornitore del prodotto o dei servizi, che sono stati notificati al passeggero prima o all'atto del pagamento; eventuali modifiche devono essere apportate almeno 1 settimana prima della partenza o entro il termine specificato dal fornitore del prodotto o del servizio.
Se il viaggiatore annulla il viaggio più di 72 ore prima della partenza, la tassa di cancellazione è di 25 € per il voucher emesso e altre eventuali spese di cancellazione, addebitate dal fornitore del prodotto o servizio, che sono state notificate al viaggiatore prima o dopo il pagamento. Se i termini consentono al viaggiatore di richiedere un rimborso parziale al momento della cancellazione, egli è tenuto a presentare tutti i documenti richiesti dal fornitore del prodotto o dei servizi o da Nomago. Se il viaggiatore annulla il viaggio meno di 72 ore prima della partenza, perde l'intero prezzo di acquisto.
Il passeggero deve comunicare l'annullamento per iscritto presso Nomago e non direttamente presso l'offerente del prodotto o dei servizi. Può farlo via e-mail, fax o posta raccomandata. La cancellazione non è definitiva fino a quando il passeggero non riceve una conferma di ricezione della cancellazione da parte di Nomago.
Reclami
Il passeggero può presentare un reclamo per iscritto entro il termine legale previsto. Senza un reclamo scritto, Nomago non prende in considerazione eventuali richieste di riduzione del prezzo, risarcimento danni o altre richieste. Il passeggero deve inviare il reclamo scritto a: Nomago d.o.o., Vošnjakova 3, 1000 Ljubljana.
Il reclamo deve essere firmato e può essere presentato da qualsiasi viaggiatore a titolo personale o da una terza parte con delega scritta dello stesso. La delega deve essere allegata al reclamo, altrimenti Nomago non prenderà in considerazione tale reclamo. Il reclamo deve essere motivato. Il viaggiatore deve pertanto allegare al reclamo le prove pertinenti e/o adeguata attestazione dell'albergatore o di altra persona competente che confermino la situazione di fatto sulla base della quale il passeggero inoltra la sua richiesta. Nel caso di un reclamo su un prodotto o servizio di un singolo fornitore, Nomago media per conto del viaggiatore con il fornitore e rappresenta gli interessi del viaggiatore nella risoluzione del reclamo, provvedendo inoltre a comunicargli le risposte del fornitore al reclamo. Nomago non si assume alcuna responsabilità per l'erogazione del prodotto o del servizio dei fornitori, sui quali non ha alcun controllo.
IATA - condizioni contrattuali e altri avvisi importanti
IATA - International Air Transport Association ovvero Associazione del trasporto aereo internazionale è un'organizzazione internazionale che riunisce tutte le compagnie aeree commerciali e controlla fino a 230 compagnie aeree attraverso varie convenzioni, che rappresentano il 93% del traffico aereo internazionale.- Oglej si dokument v slovenščini
Splošni pogoji za storitve STA Travel
Blue Ticket: https://www.statravel.co.uk/blueticket-flights.htm
G Adventure: https://www.statravel.co.uk/g-adventures-tours.htm
Contiki: https://www.statravel.co.uk/contiki-tours.htm
Condizioni generali di assicurazione turistica e sanitaria
CareMed - assicurazione sanitaria
Scegli Assicurazione sanitaria CareMed per un viaggio sicuro e spensierato.
Coris - assicurazione sanitaria
Oltre a CareMed, puoi stipulare presso di noi anche l'assicurazione Coris.